Capitolo

 1       I|          parlò del romanzo della settimana. La signora Marmet aveva
 2     III|        ha potuto fucilare in una settimana, sessantamila insorti, senza
 3     III|         gli dispiaceva, e che la settimana ventura sarebbe andato alla
 4      IV|           Allora partite?~ ~– La settimana prossima, martedì o mercoledì.
 5      IV|       ahimè! Quell'assenza d'una settimana, non era un tradimento,
 6      IV|          due e quattro volte per settimana. C'erano stati dei mesi
 7      IV|        anima sua.~ ~– Ci vado la settimana prossimadisse. Voglio
 8       V|    intenzione di partire?~ ~– La settimana prossima.~ ~Ebbe la furberia
 9       V|         dal momento che parto la settimana prossima....~ ~Egli rimase
10       V|     della domenica, nella grande settimana dell'Italia creatrice e
11       V|          e portatemelo. Parto la settimana prossima.~ ~Il signor Martin
12      VI|   desiderava da lei.~ ~– Vado la settimana prossima a Fiesole, da Miss
13    VIII|    scritto che sarà a Firenze la settimana prossima. Sono contenta
14       X|   campana. E voi vedrete qui, la settimana prossima, un'opera del Ghiberti.~ ~
15     XII|    risveglio, due o tre volte la settimana, delle lettere così gentili
16     XXV|       immagini eterne.~ ~Per una settimana, visse d'una vita tutta
17     XXV|       che tortura sia vivere una settimana lontano da te. Sono tornato
18    XXVI|        così due o tre studi alla settimana... Egli amava molto mio
19  XXVIII|         bisogna che, la prossima settimana, vada a passare due o tre
20    XXIX|    bisognerebbe, alla fine della settimana, tornare a Dinard, poi andare
21    XXXI| attirarsi dei processi e qualche settimana di prigione, dopo d'allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License