Capitolo

 1       I|         Io gli piacevo molto. Mi parlava dei bisogni del suo cuore
 2       I| compiacersene. Ascoltava molto e parlava poco. Attribuiva molto valore
 3      II|          che l'irritava. Egli ne parlava con ammirazione; ciò che
 4     III| osservare che la maschera di cui parlava Duvioquet, il calco preso
 5     III|  ascoltava la principessa che le parlava. Pensava:~ ~«Non m'ha nemmeno
 6      IV|      quasi inquietante. Ella non parlava.~ ~Le disse:~ ~– Sei ancora
 7       V|        cani d'Oudry. Mentre egli parlava delle cose del giorno, Teresa
 8      VI|          come la luna. Mentre le parlava con una galanteria affettata,
 9     VII|      quel paesaggio in cui tutto parlava di pace e d'oblio, e niente
10     VII|      pace e d'oblio, e niente le parlava di lei, rimpianse la Senna,
11       X|         il genio che li animava. Parlava con ènfasi, con una voce
12      XI|   azzurrino, ridevano; e, quando parlava, lo splendore dei suoi denti
13    XIII|     vicino alla contessa Martin, parlava a voce bassa di Dante con
14      XV|    vedere il suo buon San Marco, parlava di lui con eloquente amicizia.~ ~–
15   XVIII|   cancello. Era serio e turbato: parlava appena. Ella fu contenta
16    XXII|     Società: in quel signore che parlava con voi, ho riconosciuto
17   XXIII|    osasse nominare quello di cui parlava. Anch'egli evitò di pronunziarne
18    XXIX|       Nella camera, in cui tutto parlava di lei, in cui i mobili,
19    XXIX|        Aggiunse poche parole, ma parlava coi suoi occhi, le sue braccia,
20   XXXII|    Padrone di , semplicissimo, parlava con tranquillità.~ ~– Oh!
21   XXXIV|          può perdonare niente.~ ~Parlava a denti stretti, colla bocca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License