Capitolo

 1       I|       languiva a Jonville. coll'aspetto gracile e meschino, sotto
 2     III|        Martin – hanno il nostro aspetto, il nostro viso: sono figlie
 3     III|      une alle altre, assumono l'aspetto dell'evidenza.~ ~– In questo
 4      VI|     maggior parte, bellissimo d'aspetto, di maniere, d'un carattere
 5     VII|         cinquant'anni, aveva un aspetto giovanile, tanto i suoi
 6     VII| atteggiamenti violenti e il suo aspetto selvaggio erano sempre studiati.
 7       X|       pizzo bianco gli davano l'aspetto d'un vecchio militare. Ma
 8     XII|          Alla facciata scura, d'aspetto rustico, erano attaccati
 9     XII|        che non avevano certo un aspetto lusinghiero. La pinacoteca
10    XIII|          Choulette apparve coll'aspetto magnifico d'uno di quei
11     XXI|          Lungarno Acciaiuoli. V'aspetto in mattinata. N. 18.»~ ~–
12    XXII|    lavoravano il volto, aveva l'aspetto vecchio e robusto, come
13    XXII|   giardino quando sarei venuto. Aspetto da un'ora, che m'è sembrata
14    XXIV|        assumeva, da lontano, un aspetto di fantasia sentimentale.
15     XXV|        eterna novità: «T'amo, t'aspetto. Sono felice. Ti sento vicino
16    XXVI|    domestico con dei baffoni, d'aspetto militare e rurale, aperse
17  XXVIII|        precipitate e cadenti, l'aspetto triste e violento, si turbò.~ ~
18    XXXI|   tranquillo e sicuro.~ ~Il suo aspetto, il suo atteggiamento lasciavano
19   XXXII|      seccamente sul suo florido aspetto. Ebbe per Miss Bell alcune
20  XXXIII|         dal di dentro, cambiano aspetto. Eppoi, non sono più libero.~ ~
21   XXXIV|    casotto. Avevano entrambi un aspetto imbarazzato. Fu la signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License