Capitolo

 1       I|       Il tedio del cielo e dell'acqua si riflettevano nelle sue
 2      IV|          accarezza la terra e l'acqua, avvolge con amore le cupole
 3      VI|         tartarughe nere sotto l'acqua del cielo. Pensava, e i
 4      VI|          formava una corrente d'acqua profonda e rapida. Si ricordava
 5      IX|       refusi grandi come pile d'acqua benedetta, vasti come la
 6       X|       colore in un vaso pieno d'acqua, prima di spalmare l'intonaco
 7       X|         in fondo alla ciotola d'acqua, dove io lo raccoglievo
 8       X|         il vaso che conteneva l'acqua profumata per lavarsi le
 9     XII|         pietra bianca~ Giù nell'acqua profonda~ ~La pietra cadde
10     XIV|      con languore le gocciole d'acqua cadere sulla terrazza. Viviana
11     XVI|        andava, tra le chiazze d'acqua e di fango, con un passo
12     XVI|         la gonnella inzuppata d'acqua, lo raggiunse, lo tirò vivamente
13     XIX|    frate Sole, e nostra sorella Acqua, casta, utile e pura. I
14    XXIV|        Signore, per nostra sora acqua,~ molto utile ed umile,
15     XXV|         sul ponte, guardò quell'acqua su cui si riflettevano delle
16   XXVII| riempiva il cielo, la terra e l'acqua.~ ~Teresa guardò a lungo
17   XXVII|          Il battello passò sull'acqua che turbinava intorno alla
18   XXVII|     come una nave.~ ~– Io amo l'acqua! – disse Teresa, voltandosi
19   XXVII|       dal fresco sciacquìo dell'acqua, che, ogni dieci minuti,
20    XXIX|       bagnato, e, tuffando nell'acqua d'un vaso le sue mani su
21     XXX|        vuol vivere più che sull'acqua. Peccato: non c'è che lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License