Capitolo

 1       V|        Voi sapete che Maria è la santa e la martire che espia i
 2     VII|        in segno che la povertà è santa, e che essa salverà il mondo.
 3    VIII|           Questa – disse – è una santa campagnuola del quinto secolo.
 4    VIII|        troppo, il palazzo Pitti, Santa Maria del Fiore. Poi l'infinito
 5      IX|           L'indomani, uscendo da Santa Maria Novella esse attraversavano
 6      IX|      porta, disse:~ ~– Andando a Santa Maria Novella, ho visto
 7      IX|      panchina. Aveva esaminato a Santa Maria Novella gli affreschi
 8    XIII|     insieme, due giorni prima, a Santa Maria, sulla porta dei Servi,
 9     XIV|       Quella mattina, visitarono Santa Maria Novella, in cui la
10      XV|          Vergine, un giglio, una Santa Caterina in una nicchia
11      XV|       quel vecchio ciabattino di Santa Maria Novella al quale parlavate
12   XVIII|      davanti ai due obelischi di Santa Maria Novella, senza sapere
13     XIX|        Portatemi una medaglia di Santa Chiara: io amo molto Santa
14     XIX|       Santa Chiara: io amo molto Santa Chiara.~ ~– Avete ben ragione,
15     XIX|        mai a convito nella nuova Santa Maria degli Angeli.~ ~Prese
16     XIX| dimenticatevi la mia medaglia di Santa Chiara.~ ~Egli posò a terra
17     XIX|     domenicani era così bella, a Santa Maria Novella, sotto le
18    XXII|        la pelle d'agnello, e una Santa Maria Maddalena di sette
19    XXVI|          amico, il ciabattino di Santa Maria Novella, che non conosce
20    XXIX|           aumentata dall'Orto di Santa Chiara. Aveva toccato delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License