IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordinata 1 ordine 12 ordini 1 ore 20 oreade 1 orecchi 3 orecchie 2 | Frequenza [« »] 20 libro 20 morte 20 n' 20 ore 20 parlato 20 pensò 20 pietà | Anatole France Il giglio rosso Concordanze ore |
Capitolo
1 I| carnivori, aveva le sue ore di gaiezza piacevole. Benchè 2 II| turbò, gli fece rivivere le ore incantevoli dei primi desideri 3 III| e non si prolungano. Le ore della loro esistenza non 4 VII| sopra una tavoletta. Due ore prima di morire, tentò ancora 5 IX| diletto,~ Trascorrevano l'ore sopra un silvestre letto~ 6 X| veste e si pettina per poche ore, ed è una cura che non va 7 XVI| dolcezza, che l'amava. Le prime ore di quest'amore erano state 8 XVIII| nessun gesto di difesa.~ ~Due ore dopo, quando già il declinare 9 XXIV| non entrerebbe mai più. Le ore passate, senza ritorno, 10 XXV| gustava la pienezza delle ore vissute e lo stupore delle 11 XXV| le sue speranze. Così le ore, straziate, spezzate, ardenti, 12 XXV| Dove mi porti? Che ore sono? Bisogna che sia tornata 13 XXVII| che allacciava tra loro le ore d'amore. Avevano entrambi 14 XXVII| Poi domandò:~ ~– Che ore sono?~ ~Erano le sette.~ ~ 15 XXIX| XXIX.~ ~Ventiquattr'ore dopo la sua lettera, Teresa 16 XXXI| battello. Ci ho passato delle ore che non augurerei al mio 17 XXXII| Era in una delle sue ore di malinconia, in cui il 18 XXXIII| passato, i fantasmi delle ore antiche: era la realtà presente 19 XXXIII| che le interrompeva le ore, l'occupava, quasi la interessava. 20 XXXIV| ricordavano Fiesole e le ore incantevoli d'Italia; il