IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liberi 3 libero 1 libertà 8 libri 20 libro 20 libroni 1 licenziose 1 | Frequenza [« »] 20 fianco 20 gettò 20 gran 20 libri 20 libro 20 morte 20 n' | Anatole France Il giglio rosso Concordanze libri |
Capitolo
1 I| signora Martin – tutti i libri sono noiosi; ma gli uomini 2 I| uomini sono più noiosi dei libri. E sono più esigenti.~ ~ 3 I| apprezzato prima che i suoi libri gli avessero dato una grande 4 II| bianchi, sotto una grata, i libri raccolti da Giovanni Le 5 III| e nuovamente studiato in libri molto letti, oggetto di 6 III| rappresentazioni, nè di sequestrare i libri, nè di arrestare gli autori, 7 III| egli studia; legge dei libri. Nel suo spirito semplice 8 V| leggere gli articoli e i libri di Paolo Vence, per volerlo 9 V| suo lavoro.~ ~– Oh, i miei libri!... Non si dice niente, 10 V| importa che ammirino i miei libri, dal momento ch'è quello 11 VI| Non v'erano restati molti libri, ma sul palchetto inferiore 12 VI| vedovanza, aveva venduto i libri di studio lasciati da suo 13 VII| nella sua poltrona, coi suoi libri sopra una tavoletta. Due 14 XIV| Simone che scriveva dei libri di filosofia e che era l' 15 XXII| repubbliche hanno scritto nei loro libri che il diritto delle genti 16 XXVI| marmi, delle pitture, dei libri antichi.~ ~– Hai delle belle 17 XXVIII| che ricordavano a Teresa i libri di preghiera che leggeva 18 XXVIII| Raymond, che aveva preso dai libri di suo marito una vaga tinta 19 XXX| Paolo Vence ha ragione: «Nei libri, noi non troviamo che noi 20 XXXIII| gabinetto da lavoro, ingombro di libri azzurri e di giornali, per