Capitolo

 1      II| vestibolo davanti alle figure di pietra che, allineate nelle nicchie,
 2      IV|     romperla; lo voleva, come la pietra che cade, vuol cadere. Era
 3      IV|        di ciottoli e di pezzi di pietra, una passerella era gettata,
 4      IV|        Seguivano il parapetto di pietra sormontato da una siepe
 5       V|        successive impresse nella pietra dalla mano e dall'anima
 6     XII|         Teresa lesse:~ ~Gettò la pietra bianca~ Giù nell'acqua profonda~ ~
 7     XII|         nell'acqua profonda~ ~La pietra cadde stanca~ Sovra la placida
 8      XV|       vie strette, dalle case di pietra scura, che bruscamente s'
 9    XVII|    Possiedono l'umiltà, che è la pietra angolare delle virtù dilette
10     XIX|          nudo, in una nicchia di pietra, con una pietra per guanciale.
11     XIX|       nicchia di pietra, con una pietra per guanciale. Perchè egli
12      XX|    subito il vecchio gioiello di pietra. Vi andarono. Guardarono
13     XXI|           una grande facciata di pietra sulla riva. Era ancora una
14  XXVIII|       tratto, fra due colonne di pietra sormontate da leoni, si
15     XXX|          contro uno dei leoni di pietra, dal volto quasi umano,
16     XXX|        su loro il suo sguardo di pietra, feroce e dolce.~ ~– Quando
17     XXX|   rincantucciati contro l'enorme pietra del termine, attesero che
18     XXX|        fuggì davanti ai leoni di pietra, lasciando al suo amico
19    XXXI|   coprivano la Senna, le rive di pietra e i platani dorati. Teresa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License