IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegata 1 piegato 1 pieghe 1 piena 19 pienamente 1 piene 4 pienezza 2 | Frequenza [« »] 19 far 19 forma 19 maria 19 piena 19 pietra 19 portava 19 primo | Anatole France Il giglio rosso Concordanze piena |
Capitolo
1 I| l'avvenire come un'aria piena di sale e d'aromi. Perché? 2 II| ma ci ritorna fedelmente, piena, rossa, familiare. È una 3 VIII| debole e già generoso, era piena dell'inquieta dolcezza di 4 X| perchè la vita sia grande e piena, bisogna mettervi il passato 5 X| Un'ora dopo, nella camera piena di gusto estetico, tappezzata 6 XVII| una bella e nobile città, piena di palazzi, nell'alba risplendente, 7 XIX| signora. Era una Donna piena di forza e di prudenza. 8 XX| la loro gioia semplice e piena in parole leggere che non 9 XXI| lui, inquieta per l'altro, piena d'angoscia e di paura; eppure 10 XXII| La piazza era già buia e piena di lumicini abbaglianti. 11 XXIII| denti avidi, quella gola piena, e tutta quella carne offerta. 12 XXV| all'assente una lettera, piena di quelle parole simili 13 XXVI| sogno romantico, la bocca piena d'espressione e di bontà. 14 XXVIII| grazia ardita; quella voluttà piena, della quale morrò. Ignoravo, 15 XXXI| tappi. Alzò la sua faccia piena di bollicine, dalla quale 16 XXXI| felicità inaspettata, così piena e di cui si sentiva finalmente 17 XXXI| baci, fino a quella camera piena di ombra e di delizie, in 18 XXXII| anima del signor Dechartre è piena di grazia e d'eleganza.~ ~ 19 XXXIV| cavalieri, nella foresta piena di fiori e d'uccelli. Teresa