Capitolo

 1     III|   verso Dechartre:~ ~– E voi, amate Napoleone?~ ~– Signora,
 2      IV|       dire le signore; non le amate, quelle?~ ~– Le donne di
 3     VII|           Noi vogliamo essere amate; e quando ci si ama, ci
 4     XVI|  velavano.~ ~– Perchè? Voi mi amate, lo sento, lo vedo. Mi amate.
 5     XVI|  amate, lo sento, lo vedo. Mi amate. Perchè farmi questo torto
 6     XVI|      Voi avete un amante e lo amate. Perchè vi burlate di me?~ ~–
 7     XVI|     domani no!~ ~– Voi non mi amate; vi pentite d'avermi promesso.~ ~–
 8    XVII|  bambina: se siete amata e se amate, fate quello che credete
 9     XIX|    temere da me. Ma colui che amate e che vi amerà, vi farà
10     XIX|       che io ti senta.~ ~– Mi amate dunque ancora?~ ~– È adesso,
11     XXI|      sentite allegra, voi che amate tanto i fiori? Perchè li
12     XXI|      tanto i fiori? Perchè li amate, my love, lo so; avete una
13     XXI|    uno scatto:~ ~– Voi non lo amate. Amate me. E allora?...~ ~
14     XXI| scatto:~ ~– Voi non lo amate. Amate me. E allora?...~ ~Ella
15     XXI|       sua.~ ~– Teresa, non lo amate, vero? È stato un errore,
16     XXI|    pure sua. Ripeteva:~ ~– Lo amate! lo amate! Ma che cosa v'
17     XXI|    Ripeteva:~ ~– Lo amate! lo amate! Ma che cosa v'ha detto,
18   XXXII|     l'inno ad Apollo delfico. Amate il mare, signor Le Ménil?~ ~–
19   XXXII|       signor Le Ménil, so che amate molto i boschi e le radure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License