Capitolo

 1       I|  giorno in cui fu sepolto quel povero Marmet, cadeva della neve
 2       I|     che, in quella memoria, il povero Marmet citava dei testi
 3       I|        per questa frase che il povero Marmet è morto e seppellito.
 4      II|      vôlte, poi disse:~ ~– Mio povero amico, non sappiamo che
 5      IV|        mazzolino restava solo, povero scheletrino di fiori, nel
 6       V|        amico mio, Gavaut, è un povero diavolo che non ha mai pensato
 7     VII|        il vestito, dopo che un povero lo ha toccato, in segno
 8     VII|        Adesso, si costringe un povero contadino ad esser soldato.
 9     VII|     proibisce al ricco come al povero di dormire sotto i ponti,
10      IX| salvezza. Il papa, spogliato e povero, diventerà potente: egli
11      IX|     terra. Coperto di stracci, povero, malato, morente, andate
12      XV|       per tutta la sua vita un povero e buon operaio. Oggi l'amo
13     XIX|        necessario che un altro povero poeta riprenda la sua missione
14  XXVIII|    suonare al cancello come un povero. Sai, mio marito si sbaglia,
15    XXIX|     diventeranno simili al più povero chierico della più povera
16    XXXI|        sgualdrina di birreria, povero, pigro, deluso, il suo vecchio
17   XXXII|     più, come al tempo del mio povero amico Gambetta, che la Repubblica
18  XXXIII|         lungo il parapetto, il povero uomo ondeggiare, nel suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License