Capitolo

 1       I|   vesciche; la signora Raymond, moglie dell'Accademico; la signora
 2       I|  Accademico; la signora Carain, moglie dell'ex-ministro; tre altre
 3       I|  principe?~ ~– Lui? niente. Sua moglie, tutto.~ ~Avevano la loro
 4       I|         non aveva mai amato sua moglie. La separazione era stata
 5     III|    destra, alla signora Garain, moglie dell'ex-guardasigilli; a
 6     III|       miei colleghi, quando mia moglie fa loro visita, spiegano
 7       V|      nessuna donna, nemmeno sua moglie. Eppure, per dare delle
 8       V|     sentiva a posto che con sua moglie e colla casa in ordine.
 9       V|    riconosciuta. Sapeva che sua moglie temeva molto di scontentare
10     VII|        un po' ridicolo, tra sua moglie grassa, bianca, così dolce,
11     XIV|    palpebre rosse:~ ~– Ho avuto moglie, dei figli; ora non ho più
12    XXII|    Credete dunque, cara, che la moglie debba essere unita al marito,
13    XXVI|     domestico di mio padre. Sua moglie e lui compongono tutta la
14  XXVIII|          la signora D'Eyzelles, moglie del deputato, e la signora
15  XXVIII| deputato, e la signora Raymond, moglie dell'accademico. Quel giorno
16    XXIX|      scrive la signora Raymond, moglie dell'accademico. Pubblico
17   XXXII|   stretto, insufficente per sua moglie e le sue cinque figlie.
18  XXXIII| consiglio, su certi punti a sua moglie, che sapeva intelligente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License