Capitolo

 1       I| rappresentato una commedia.~ ~– Un lavoro scandinavo. È piaciuto?~ ~–
 2       I|          umor nero, il suo assiduo lavoro, lo tenevano lontano dalla
 3      IV|        avete visto il gabinetto da lavoro di mio padre: una tavola
 4       V|           giornali, le riviste, il lavoro quotidiano!...~ ~Martin-Bellème
 5       V|          volerlo distrarre dal suo lavoro.~ ~– Oh, i miei libri!...
 6       V|        aperta del suo gabinetto da lavoro, apparivano, sotto la lampada,
 7     VII|       vederlo più tardi stanco dal lavoro, indebolito dalla malattia.
 8    VIII|           mano meno delicata, d'un lavoro meno perfetto. Come volete
 9      IX|         vecchio che, curvo sul suo lavoro e stringendo la forma fra
10       X|     perduto un modesto astuccio da lavoro che portava in tasca da
11       X|         stracci. Mi compiaccio del lavoro delle mie mani. Canto le
12      XI|            su quel viso, in cui il lavoro della vita e dell'anima
13     XIV|          bene, se aveva abbastanza lavoro per vivere, se era contento.
14     XIV|         mondo che i suoi arnesi da lavoro, un pugno di chiodi, il
15    XXII|          in pace il frutto del suo lavoro, e farà il pane col grano
16    XXVI|        altri tempi di gabinetto da lavoro a suo padre, e dove, egli
17   XXXII|        mettere il suo gabinetto di lavoro in una soffitta. Si prodigò
18  XXXIII|       attraversava il gabinetto da lavoro, ingombro di libri azzurri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License