Capitolo

 1      II|        invitato da Montessuy ad una caccia, ch'egli l'aveva vista per
 2     III|         ventura sarebbe andato alla caccia della volpe con degli amici.~ ~
 3     III| divertimento, ma non lo invidio. La caccia alla volpe è tutt'altro
 4      IV|            sopracciglia.~ ~– Questa caccia è proprio molto interessante?~ ~–
 5      IV|           delle volpi che davano la caccia ai conigli. Avevano organizzato
 6      IV|             tana. Queste partite di caccia sono molto allegre. Caumont
 7      IV|          cosa nella vita? La vostra caccia alla volpe, non è forse
 8      VI|       Cascine, mentre egli era alla caccia alla volpe: ciò le sembrava
 9       X|    tormentarsi. Disse tra : – È a caccia. È contento. Vede sua zia
10     XII|         raccontava le sue storie di caccia, Aveva portato per lei tre
11     XXI|         previsto! Quella partita di caccia, in fondo, potete capire
12    XXII|      raccontato le sue avventure di caccia. Egli ama gli animali. Ho
13   XXIII|       carità. Dammi l'illusione che caccia i tenebrosi tormenti. Menti,
14     XXX|              prima delle battute di caccia, a cui temeva che Le Ménil,
15     XXX|                Le Ménil non verrà a caccia a Joinville. Ha comprato
16     XXX|          lui che sappia dirigere la caccia.~ ~In quel momento, Dechartre
17   XXXII|           andarci nel momento della caccia, ma non aveva potuto. Aveva
18   XXXII|      Mediterraneo; poi, era stato a caccia a Sémanville.~ ~– Oh! signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License