Capitolo

 1     III|        li godeva. Secondo lui, bisognava lasciarsi condurre dagli
 2      IV|      annoio: che farci?... Non bisognava prendermi.~ ~Questa vivacità
 3      IV|   quello che si doveva essere: bisognava giustamente riconoscerlo,
 4       V|       Martin-Bellème disse che bisognava inchinarsi davanti a queste
 5       V|  storia. Vence rispose che non bisognava cercar di saperlo.~ ~Confessava
 6       V|     non poter fermarsi di più: bisognava che terminasse un rapporto
 7     XIV|     svegliandosi, si disse che bisognava rispondere a Roberto. Pioveva.
 8     XIV|         bianche e leggere, che bisognava maneggiare come dei pennelli;
 9     XIV|   sopra un affresco del coro. «Bisognavadiceva Vivianavisitare
10     XIX|  meritarti?~ ~– Oh! quello che bisognava fare, sono ben io che l'
11     XIX|     avrebbero subito visti. Ma bisognava scrivere: «T'amo.» Bisognava
12     XIX|   bisognava scrivere: «T'amoBisognava lusingarlo con delle parole
13     XXI|      per te! Io t'amo, io. Non bisognava darsi: ora non sperare di
14    XXXI|     vasta, onesta, impopolare! Bisognava conservarla, e non abbiamo
15    XXXI|     cinismo.~ ~Garain si alzò. Bisognava che vedesse ancora N...
16    XXXI|     perduta, la colpa era mia. Bisognava sapervi conservare. E, coricato
17    XXXI|        il tempo in cui, quando bisognava separarsi, lo sguardo di
18   XXXIV| ginocchio:~ ~– Ho avuto torto. Bisognava attenderti. Ma se tu sapessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License