Capitolo

 1       I|       Aveva ceduto appena s'era vista amata sino alla sofferenza.
 2      II|    antipatia.~ ~Egli tacque. La vista di un'osteria, i cui vetri
 3      II|         caccia, ch'egli l'aveva vista per la prima volta, che
 4      II|        tornò a casa a piedi. In vista della collina del Trocadero,
 5      IV|        che vale, la vita!»~ ~In vista della lanterna neo-ellenica
 6       V|    circostanze m'hanno messo in vista. Il mio merito, certo, non
 7      VI| credendo di consolarla, l'aveva vista soffocare di collera e di
 8      XI|         cose facili:~ ~– Questa vista è bellissima. Il tempo è
 9     XII|     intorno alle persone più in vista di Parigi. E quando li racconta,
10    XIII|   Teresa la pittura che avevano vista insieme, due giorni prima,
11    XVII|         si sono resi eunuchi in vista del regno di Dio. Esse sono
12     XIX|    gioia celeste, che la vostra vista m'ha fatto perdere. È proprio
13    XXII|       campana di Ghiberti! L'ho vista nella sua gabbia di legno.
14    XXIV|        me; mi risparmia la loro vista. Ho degli occhi molto cattivi:
15  XXVIII|         piccolissima, come t'ho vista, un giorno, dall'alto del
16    XXIX|   accendeva la pipa.~ ~Avendola vista, gettò superbamente uno
17   XXXIV|      nuvole. Per un'ora l'aveva vista velarsi e riapparire. Poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License