Capitolo

 1       I|       Il piacere che ella gli dava e la gioia d'esser bella
 2      IV|       a ciò che diceva, e non dava importanza alle parole,
 3      IV|       ogni tanto la sua testa dava ai rametti di vischio appuntati
 4       V|        ed alla quale un amico dava dei baci sulla nuca, mentre
 5       X|    esistenza metafisica.~ ~Si dava un'aria di negligenza; ma,
 6     XII|         Ed era questo, che le dava la maggiore impazienza:
 7     XII|      dei desideri ch'essa gli dava.~ ~Il cuore le palpitò.
 8   XVIII|      alla finestra aperta che dava sul cimitero. Al disopra
 9   XXIII|     Adesso, Giacomo Dechartre dava un viso, un nome alla sua
10    XXIX|       sua lunga redingote gli dava un'aria di decoro e di austerità.~ ~
11    XXXI|     mutevolezza del suo umore dava maggior pregio alla sua
12    XXXI|  diritto sotto l'Impero, egli dava, davanti ai tavolini dei
13    XXXI|    protettore, che non gliela dava, diventava un rivale importuno.
14    XXXI|       sapevo.~ ~E mentre ella dava, a caso, l'indirizzo di
15  XXXIII| esseri del suo sogno ai quali dava generosamente la parola,
16   XXXIV|    farmi.~ ~La stanchezza gli dava un'aria di dolcezza. Ella
17   XXXIV|      già così debole e che le dava noia; come, dal giorno in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License