Capitolo

 1       I| disperazioni giovanili, quando l'ardente risveglio della sua fantasia
 2       V|       deserto arido, una Tebaide ardente. La passione, è l'ascetismo
 3      VI|    avvolgerebbe nella sua chioma ardente, la brucerebbe col suo alito,
 4      IX|       Pieni ancora dei fremiti d'ardente voluttà;~ E piangevano spesso,
 5       X|       piccolo Ercole, provava un'ardente impazienza di rivederlo.
 6      XI|         denti aveva una dolcezza ardente. Egli l'avvolse con uno
 7    XIII|        orecchio, e, con una voce ardente che cercava di smorzare:~ ~–
 8     XVI|       che soffriva, il desiderio ardente che aveva di lei, la tortura
 9    XVII|         purifica come un carbone ardente. Per questo, Dio accoglierà
10     XXI|           Si gettò sopra di lei, ardente, colle braccia avide. Ella,
11     XXI|          bianco recava il segno, ardente del pugno che l'aveva colpita.
12   XXIII|     dapprima di distrarlo con un'ardente gaiezza, colle dolcezze
13   XXIII|           essi gustavano la loro ardente stanchezza.~ ~Teresa s'addormentò
14    XXVI|         bella nella sua magrezza ardente. Era la sposa di Filippo
15   XXVII|        Teresa viveva nel torpore ardente della felicità, e prolungava
16   XXVII|         amasse con una devozione ardente, con una specie di sacro
17   XXXIV|           lo vedo bene.~ ~Con un'ardente pazienza, a lungo, gli ridisse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License