Capitolo

 1       I| messaggero,~ Che reca un giglio rosso, risvegliante un desiro,~
 2       I|      delle visite in cravattone rosso?~ ~– I miei poeti mi dimenticano,
 3       I|      piccolo salotto di damasco rosso nella via di Maubeuge.~ ~
 4      II|   palandrana, con un cravattone rosso che gli arrivava sopra gli
 5     III|  commetterne.~ ~E tacque, molto rosso in viso.~ ~La signora Martin
 6      IV|      piccolo salotto di damasco rosso col quale mio padre ha messo
 7      XX|          dal calice smaltato di rosso.~ ~– È per prendere il tuo
 8     XXI|         ragione porta il giglio rosso per emblema. Oggi è festa,
 9     XXI|    proveniva quel piccolo segno rosso sulla tempia. Rispose che
10   XXIII|      quel cucchiaino dal giglio rosso, lo adopero per prendere
11     XXV|        il cucchiaino dal giglio rosso. Vieni! Ardo di te da lontano.
12    XXVI|   stessa scostò i lembi di raso rosso; dei raggi di luce abbagliarono
13     XXX|        cadeva, conchiglia d'oro rosso in cui restava una goccia
14   XXXII|     portate sul cuore il giglio rosso di Firenze. E il signor
15   XXXII|         grande cappa di velluto rosso ricamato d'oro e foderato
16  XXXIII|     mano ai fermagli del giglio rosso.~ ~Staccò il gioiello simbolico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License