Capitolo

 1      II|         vedere quel paesaggio di pietre, avvolto nel chiarore debole
 2      IV| mostravano come annoiate le loro pietre addentellate. Quelle botteghe
 3      IV|       cose, e le sembrava che le pietre, le porte delle case, quelle
 4       V|         anima dei nostri avi. Le pietre nuove, tagliate in un vecchio
 5      VI|        fortuna scientifica colle pietre cadute dal cielo. Questo,
 6     VII|          almeno, gli alberi e le pietre la conoscevano.~ ~Ad un
 7       X|    oltremare polverizzando delle pietre di lapislazzuli calcinate.
 8     XXI|      torrente, nascondeva le sue pietre sotto dei cespi di rose.~ ~
 9     XXV|   domandava se gli alberi, se le pietre la riconoscevano. Pensava: «
10    XXVI|          verdi, sporgenti fra le pietre, rallegrano quell'angolo
11    XXVI|       per la ruvidezza delle sue pietre gregge che si sgretolavano
12  XXVIII|         lungo viale di tigli, le pietre grige del castello.~ ~–
13     XXX|        dove l'erba spunta fra le pietre. Ci metteremo dei fiori,
14     XXX|          separate da gigantesche pietre di termine. Una di queste
15     XXX|        di termine. Una di queste pietre, all'angolo del monumento,
16   XXXII|        geme sotto una pioggia di pietre e di scaglie d'ostriche.»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License