Capitolo

 1      II|       mano, mettendovi sopra dei piccoli baci.~ ~– Non è vero, Teresa,
 2     III|        in primavera, quando ha i piccoli da nutrire.~ ~– La volpe –
 3      IV| mantenere i suoi impegni nei più piccoli affari. Sempre legato, dalla
 4      IV|        nuca e sulle palpebre dei piccoli baci puri come una ricompensa.
 5      IV|    visite, i miei giri, i vostri piccoli viaggi, è roba da poco.
 6      IV| addentellate. Quelle botteghe di piccoli esercenti, quelle finestre
 7       V|           quando si pensa a quei piccoli segni da cui sono formate
 8      VI|     palpebre scendevano come dei piccoli stracci sopra i suoi occhi
 9      VI|      simbolici, delle legioni di piccoli esseri che ci tormentavano.
10       X|     dalla terra, quando i poveri piccoli uomini saranno tutti deboli,
11     XII|    caricature di bronzo. Ma quei piccoli bambocci, gli uni oppressi
12     XXV|     rivestite di tenero verde, i piccoli tappeti rigati dalla coltivazione
13   XXVII|    crescono ai piedi dei muri, i piccoli boschi e i campi su cui
14  XXVIII|      anfiteatro terminato da due piccoli promontori dorati. La bellezza
15   XXXII|          vale niente. Soltanto i piccoli eserciti di professione
16   XXXII|           sono semplicemente dei piccoli cetacei che i marinai chiamano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License