Capitolo

 1       I|     figlia; la toglieva alla madre. Essa lo ammirava, lo adorava.~ ~
 2      II| amico aveva in provincia una madre, delle sorelle, delle zie;
 3     III|       La sera, accanto a sua madre, che ama, egli studia; legge
 4     III|       dopo avere baciato sua madre, esce; va ad appostare il
 5      IV|     messo su casa, e che mia madre amava tanto. Sono una figlia
 6       V| Dechartre fu allevato da sua madre, che lo adorava. Non credo
 7       V|  donne. Dopo la morte di sua madre, ha avuto una lunga relazione
 8    XIII|      gente che ne vive. È la madre di tutte le sciocchezze.
 9     XIX|      Siccardi, somiglia alla madre d'Andrea Chénier.» V'ho
10     XIX|    di mio marito. Com'era la madre d'Andrea Chénier?» E voi
11     XXI|     I vostri parenti, vostra madre, le vostre zie, vostro zio
12    XXII|   orecchie, portato via alla madre quando prendeva ancora il
13    XXII| amava Fanone e dimenticò sua madre. Morì per aver mangiato
14    XXIV|      mio Signore, per nostra madre terra,~ la quale ne sostenta
15    XXVI|         Era la camera di sua madre. La conservava intatta,
16    XXVI|   ricorda.~ ~– Somigli a tua madredisse Teresa. – Hai tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License