Capitolo

 1     VII|      mercenari, che facevano la guerra da gente esperta e prudente;
 2     VII|         cavalieri andavano alla guerra, almeno non c'erano forzati;
 3       X|        Ghiberti, che fuggiva la guerra e la peste, s'era rifugiato
 4    XXII|     delle genti è il diritto di guerra, ed hanno glorificato la
 5    XXXI|   dimenticato il ministro della guerra!~ ~– Lo troverete facilmente
 6    XXXI|     scelta di un ministro della guerra sia facile. Si vede bene
 7    XXXI|       venute dal ministro della guerra. I generali sono tutti gli
 8    XXXI|        che il portafoglio della Guerra possa essere dato a caso,
 9   XXXII|  preferito, come ministro della guerra, un generale d'artiglieria
10   XXXII|   titolari del Commercio, della Guerra e della Marina, che non
11   XXXII| dimenticavo. Abbiamo messo alla Guerra il vostro amico, il vecchio
12   XXXII|         nominato ministro della Guerra.~ ~Larivière, diffidente,
13   XXXII|  riprese Loyer – che rendono la guerra impossibile. Bisognerebbe
14   XXXII|      pazzo per impegnare in una guerra queste forze smisurate,
15   XXXII|  guardando il suo collega della Guerra con un dolce disprezzo:~ ~–
16   XXXII|         molto improbabile d'una guerra, non pensate, mio caro collega,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License