IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genio 12 genitori 1 gennaio 2 gente 16 genti 1 gentil 1 gentile 4 | Frequenza [« »] 16 fantasia 16 finestre 16 gabinetto 16 gente 16 guerra 16 immagini 16 inverno | Anatole France Il giglio rosso Concordanze gente |
Capitolo
1 I| Allorchè la campana, come la gente pia,~ Canta nel ciel commosso: « 2 I| Martin il suo gusto per della gente che scriveva e che non apparteneva 3 I| si vede vivere la povera gente. Mi piacciono le vecchie 4 I| sappia o non si sappia, la gente parla. Non si sa tutto, 5 IV| stessa cosa. Siamo della gente interessata, noi. Mio padre 6 V| vecchi radicali con della gente del nostro mondo. Sarà bene 7 VII| che facevano la guerra da gente esperta e prudente; certe 8 XII| scegliere i ministri fra la gente di mondo.»~ ~Poi raccontava 9 XII| s'irritava contro quella gente semplice che non dubita 10 XIII| sembra una cosa mirabile alla gente che ne vive. È la madre 11 XIX| giorni di mercato. La buona gente si avvicinerà, e diremo 12 XXII| suoi capelli increspati. La gente di Fiesole seguiva in folla. 13 XXII| viveva più che in mezzo a gente del popolino, beveva tutto 14 XXII| fisco ci spoglia. Che brava gente sono i nostri contadini! 15 XXVI| combattuto e ingiuriato da gente che voleva prendere il suo 16 XXVIII| mormorò:~ ~– Oh! sì, la gente non vede che la sua idea;