Capitolo

 1       I|       fossa, fra la bruma, il vento, il fango, Schmoll lesse,
 2      II|         ella osservò – che il vento sta per spegnerle.~ ~Anch'
 3      II|    Quella parola, gettata nel vento oscuro: «Si vede bene che
 4     III|  generale, che debba amare il vento, la grandine e la neve.
 5      XV|       palazzo, per fuggire il vento che soffiava sul fiume,
 6      XV|     cielo, che, spazzato, dal vento di mare, luceva d'un azzurro
 7     XVI|    come fantasmi cacciati dal vento, apparvero dei penitenti
 8     XXI|     in cui c'è del sole e del vento. È quello che merito. Non
 9    XXII|      pendio della collina. Il vento della sera soffiava sulle
10    XXIV|      Signore, anche per frate vento,~ e per l'aria e le nubi
11     XXX|      Ogni tanto, un soffio di vento staccava una foglia secca,
12    XXXI|     che fosse per lei, che il vento soffiava negli alberi schiomati
13    XXXI|      casa delle Ternes: «Tira vento, piove, il tempo è piacevole»,
14   XXXII|   Essa conserva il rumore del vento che soffia, d'inverno, tra
15  XXXIII| bianco, come uno straccio nel vento della notte, e sentiva ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License