Capitolo

 1      IV|       fa paura. Non andrete a Venezia, signor Dechartre? O siete
 2      IV|       confesso che amo ancora Venezia, dopo esserci stata parecchie
 3      IV|      ragione: amava anch'egli Venezia. Ogni volta che ci andava,
 4      IV|  altissimo, molto in fondo. A Venezia, è dappertutto; accarezza
 5      IV|     cristalli. La bellezza di Venezia sta nel suo cielo e nelle
 6      IV|  Orione.~ ~– L'anno scorso, a Venezia, tutte le mattine, uscendo
 7      IV|           È vero; – disse – a Venezia le donne sono belle.~ ~–
 8       V|        E, per finire, andrò a Venezia.~ ~– Farete bene. Venezia
 9       V|     Venezia.~ ~– Farete bene. Venezia è il riposo della domenica,
10       V|     parlato con entusiasmo di Venezia, dell'aria di Venezia, seminata
11       V|      di Venezia, dell'aria di Venezia, seminata di perle.~ ~–
12       V|  seminata di perle.~ ~– Sì, a Venezia il cielo è colorista. A
13       X| chiese se era passato prima a Venezia, se aveva rivisto a Ravenna,
14   XVIII|      Firenze, di Bologna e di Venezia, al tempo dei granduchi
15    XXVI|  trovò che uno specchietto di Venezia, appannato nella sua larga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License