Capitolo

 1       I|      Sia che avesse veramente simpatia per la signora Martin, sia
 2       I|   sguardo pieno d'una placida simpatia. Poi si rimise a leggere
 3       I|     evidentemente aveva della simpatia per lui. Per averla, sfoggiò
 4       I|       stupore felice. La loro simpatia reciproca non era nell'intelletto
 5     III|      Signora, io non ho molta simpatia per i «musi da sciabola»;
 6       V|      È un mio amico; ha molta simpatia per voi. Ci fornirà una
 7     XII|     Come le era venuta questa simpatia? Non ne aveva un ricordo
 8     XII| accorse che aveva per lui una simpatia nobilissima che la lusingava.
 9     XII|   darling», ho subito provato simpatia per la memoria di quel signor
10     XVI|      piacevate; provavo della simpatia per il vostro spirito, non
11     XXI|       Conservatemi un poco di simpatia. Chissà? L'avvenire è sempre
12    XXVI| gaiezza dei fiori. Guardò con simpatia una statua venuta  da
13    XXVI|   allora m'è rimasta una vaga simpatia per quell'uomo, che mancava
14     XXX|   biliardo, avendolo preso in simpatia, gli spiegava i pericoli
15   XXXIV|      Si fermò un momento, con simpatia, davanti a quella piccola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License