Capitolo

 1       I|     sommo dell'arte sua, è la semplicità di spirito. Egli s'inquieta,
 2       I|      sua giovinezza, tutta la semplicità dell'anima sua. Ella si
 3       I|        S'era data subito, con semplicità. Egli credette che si fosse
 4      II| abbiezione in cui vive in una semplicità perfetta e in una mirabile
 5     III|    gloria, vi si mostra nella semplicità brillante di un eroe d'epopea.
 6      IV|     passanti, ingannati dalla semplicità del suo vestito, la seguivano.
 7      IX|       porta in porta, con una semplicità sublime: «Siate umili, siate
 8       X|     che si gusterebbe la loro semplicità e il loro genio. Essi erano
 9       X|      mirabile di nobiltà e di semplicitàdisse Choulette. – Nella
10       X|      mirabile di nobiltà e di semplicità?~ ~– M'ha detto: «Avete
11       X|       donna.~ ~La lodò per la semplicità delle sue vesti, adatte
12     XVI|       sento che v'amo con una semplicità selvaggia.~ ~Essa lo guardò
13     XXI| trovato generoso.~ ~Nella sua semplicità, egli la disprezzava sinceramente.
14    XXVI|       appena sbozzati, per la semplicità del tetto che la vedova
15    XXVI|      sono uguale a loro nella semplicità. Hanno ragione. E quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License