IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cupe 2 cupi 5 cupida 1 cupo 15 cupola 3 cupole 2 cura 16 | Frequenza [« »] 15 castello 15 colazione 15 crudele 15 cupo 15 destra 15 deve 15 fascino | Anatole France Il giglio rosso Concordanze cupo |
Capitolo
1 I| madrigali, Schmoll diventò cupo e compassionevole. Si mise 2 III| nelle loro file. Violento e cupo, nell'orrore della sua forza 3 VI| un riso frenetico o in un cupo stupore. Era questo, o qualche 4 XII| bocca semiaperta, l'occhio cupo ed azzurro, distratto, morente, 5 XII| importuno e ridicolo: si fece cupo e s'irritò. Le mormorò in 6 XIII| conveniva: Dante, troppo cupo, non l'attirava molto. Dechartre, 7 XV| diventato, ad un tratto, muto e cupo. Fu nel vederlo gettare 8 XVI| potremo.~ ~Egli restava cupo, senza parlare.~ ~Teresa 9 XXI| coi denti stretti, il viso cupo; Roberto le torse il polso. 10 XXII| Fiesole.~ ~Dechartre rimase cupo e distratto durante tutto 11 XXIII| s'offre. Ma egli restava cupo. Aveva, per tutta la notte, 12 XXVI| chiese – quello spettro cupo e lontano? Tutte le altre 13 XXVII| infinitamente tenera. Ma lui, più cupo:~ ~– Sono io, Teresa, sono 14 XXXI| che un ardore monotono e cupo, E questo soltanto l'aveva 15 XXXIII| alla finestra. L'infinito cupo del di fuori l'attirava.