Capitolo

 1      II|      delle stelle annunzia il bel tempo.~ ~Avvicinandosi al
 2      IV|     Antico Testamento; il suo bel viso crudele conservato
 3       X|    che faceva orrore sotto il bel cielo d'Italia. Poi, nel
 4       X|    preziose come loro.~ ~E il bel principe, trasportato adesso
 5       X| contro l'esistenza di Dio. Il bel Guido Cavalcanti disprezzava
 6       X|  testa sul guanciale e il suo bel braccio nudo piegato sotto
 7      XV|       esclamò: «Davvero, è un bel San Giorgio!»~ ~Ma darling
 8    XVII|      si conoscevano. Aveva un bel negarlo: si sapeva a quale
 9     XIX|     voi, Dechartre, il troppo bel principe Albertinelli, e
10    XXII|  riposiate a Parigi, sotto un bel monumento, a fianco del
11   XXIII|    vita e del mondo. Ma ho un bel conoscerla per quello che
12    XXIV|      da un'altra parte il suo bel viso eroico, dai baffi bianchi,
13    XXIV|   occhi molto cattivi: il più bel viso non lo riconosco più.»
14    XXXI|     le offerse il braccio col bel garbo compito che aveva
15   XXXII|    marito ha le Finanze; è un bel portafoglio.~ ~– Il Presidente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License