Capitolo

 1     III|      disse. – È un gusto che s'è perduto.~ ~Il pittore Duvicquet,
 2      IV|     molto ragionevole, non aveva perduto, nell'abbandono della sua
 3       V|          a visitarli. Lo trovavo perduto nei suoi sogni, dimenticando
 4      VI|          fogliame d'oro, avrebbe perduto il nome che portava degnamente,
 5     VII|  sembrare. Affermò che non aveva perduto  i pezzi di carta sui
 6     VII|     placida tenerezza del marito perduto. Egli l'aveva sposata per
 7       X|       gli abiti. Gemeva per aver perduto un modesto astuccio da lavoro
 8       X| gentiluomo, molto cortese. Avete perduto tutti questi bei discorsi.
 9       X|         in realtà, non aveva mai perduto un rigo dei suoi scritti.
10      XI|       del mattino, il cacciatore perduto nel viale profondo.~ ~–
11     XII|  sognatore, distratto, esaltato, perduto nei suoi studi d'arte, non
12    XVII|         donne oneste: esse hanno perduto la superbia e si sono spogliate
13    XXVI|       moda, avendo a poco a poco perduto la sua grande cornice di
14   XXVII|         e da quando amava, aveva perduto la prudenza. Videro delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License