Capitolo

 1     III|  penetrano come delle palle in un muro. Egli ha pochi bisogni;
 2       X| commovente nella sua nicchia, nel muro d'Or San Michele. Fece degli
 3       X|      restava fisso all'angolo del muro, sulla campana di San Paolino.~ ~
 4       X|           spalmare l'intonaco del muro. Impiegava così una grande
 5      XV|          per le lettere contro il muro della stretta strada in
 6     XVI|          si accostarono contro il muro per lasciar passare quella
 7   XVIII|          cimitero. Al disopra del muro s'inalzavano le vette dei
 8      XX|      bronzo. Dechartre rivide sul muro scrostato della casa la
 9    XXVI|          la polvere. A destra, il muro poco elevato che chiudeva
10    XXVI|   Fusellier?~ ~Poi, scoprendo sul muro un medaglione in cui Dechartre
11  XXVIII|    parecchio tempo fiancheggiò il muro d'un parco: la strada correva
12     XXX|      delle aiuole, raggiunsero il muro di bussi tagliati che limitava
13  XXXIII|         cielo azzurro dipinti sul muro, la Loggia dei Lanzi, e
14  XXXIII|       lettera nella cassetta, nel muro della vecchia casa fiorentina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License