Capitolo

 1       I|        dalla signora Martin, e si vedevano qualche volta nella sala
 2       I|           via Spontini, in cui si vedevano da tre anni. Fu con una
 3     III|            agli ospiti che non le vedevano.~ ~La signora Martin servì
 4      VI|      sentito dire che al Museo si vedevano degli ossi di renna lavorati
 5       X|         non s'ingannavano molto e vedevano la verità che è celata alla
 6   XVIII|         carta colorata, in cui si vedevano delle maschere, dei grotteschi,
 7     XIX|         camera amorosa, da cui si vedevano elevarsi nel cielo i fusi
 8    XXIV|           in quell'angolo dove si vedevano i cipressi neri elevare
 9     XXV| apparecchiati sul marciapiede. Si vedevano, sotto l'insegna dipinta,
10  XXVIII|        fianco della collina. E si vedevano a sinistra i bastioni e
11  XXVIII|          Attraverso le sbarre, si vedevano, in fondo a un lungo viale
12     XXX|       Fouquet.~ ~Teresa e Giacomo vedevano davanti a loro le aiuole
13   XXXIV|   attonito dei suoi occhi che non vedevano più; – e, lentamente, uscì.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License