Capitolo

 1       I|     po' scherzosamente, ch'era tardi, che non aspettava più visite,
 2      IV|   farlo partire. Ma era troppo tardi: non voleva più vincere.
 3       V|      come la devozione: giunge tardi. Non si è troppo amanti
 4     VII|       creduto, nel vederlo più tardi stanco dal lavoro, indebolito
 5       X|      quella delle bestie». Più tardi, quando l'antica bellezza
 6     XVI|            Via, siamo amici. È tardi. Torniamo, e accompagnatemi
 7     XXI|        si lascia mai bene. Più tardi, più tardi mi giudicherete
 8     XXI|       mai bene. Più tardi, più tardi mi giudicherete meglio.
 9   XXIII|       d'averti conosciuto così tardi. Perchè, amico mio, non
10   XXVII|      essa rincasava sempre più tardi, e suo marito glielo aveva
11  XXXIII|         amico mio. Vedremo più tardi...~ ~Egli era stanco, affranto.
12  XXXIII|     sue brusche tristezze, più tardi, dopo i lunghi baci, e il
13   XXXIV| chiamata, forse. Ma era troppo tardi; e, del resto, non cercava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License