Capitolo

 1      VI|        quel giardino che mi fa pensare alle arche di Noè della
 2       X|     piacere le sue lodi, senza pensare a trovarle troppo intime
 3       X|    poco la voce:~ ~– Non posso pensare a una donna che ha cura
 4       X|     lei, ornare la vita, senza pensare all'avvenire. Dipingere,
 5       X|        tranquillizzò e tornò a pensare alle blandizie di Firenze.
 6     XII|        il fascino. Non osò più pensare all'avvenire. Viveva nell'
 7    XIII|    insegnerà quel che dobbiamo pensare del matrimonio. Sono disposta
 8    XVII| momento, ella non aveva voluto pensare che sabato verrebbe così
 9     XXI|       in questo momento, posso pensare ad altro che alla mia tristezza
10    XXVI|    vuole che noi viviamo senza pensare  desiderare. Il nostro
11    XXXI|       ricominciare! A forza di pensare e di soffrire, ho compreso;
12   XXXIV|      Ma, amico mio, dovete ben pensare che, così come sono, maritata
13   XXXIV|     che mi punite... Oh potete pensare che io fossi con un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License