Capitolo

 1       I|          aveva durato poco e non lasciava niente dietro di . Dopo
 2      II|   necessario dire. Di solito, la lasciava bruscamente, come se in
 3       V|         del suo rivale. Tuttavia lasciava alla vedova e a suo figlio
 4    VIII|       attraverso la quale l'Arno lasciava appena indovinare la sua
 5       X|          in un sacchetto che non lasciava mai. Pietro vi attingeva,
 6     XIX|  lenzuolo da questo mondo in cui lasciava la rivelazione d'ogni gioia
 7    XXII|        lui questi sentimenti. Si lasciava andare ad esprimere il suo
 8    XXII|         imitandone la rigidezza, lasciava vedere una perfetta disinvoltura
 9    XXVI| addossava la sua invetriata, che lasciava vedere delle figure di gesso
10    XXVI| indifferenza in cui il suo amico lasciava le cose intorno a . Vi
11    XXVI|      dell'amor materno, e non mi lasciava un momento di riposo; si
12  XXVIII|        turbò.~ ~L'esordio oscuro lasciava apparire un'angoscia improvvisa
13    XXXI|         calmissimo, nascondeva e lasciava trasparire una sofferenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License