Capitolo

 1       I|          la vita non merita tanta inquietudine  tanta speranza, essendo
 2     III|        dell'inconoscibile, non un'inquietudine del mistero che avvolge
 3     XVI|        necessario.~ ~E, nella sua inquietudine e nella sua angoscia, ella
 4     XIX| sprofondata nel turbamento e nell'inquietudine, ma non provava  vergogna
 5     XXI|        date), m'ha gettato in una inquietudine orribile. Era successo qualcosa
 6     XXI|          umidi. Chiedeva, con una inquietudine civettuola, se egli non
 7   XXIII|         Se ti viene un dubbio, un inquietudine, interrogami. Il presente
 8   XXIII|          Ella stessa, assillata d'inquietudine e di desiderio, in preda
 9    XXVI|       nella natura dei soggetti d'inquietudine e di tormento. Il sentimento
10    XXVI|          Ad un tratto le venne un'inquietudine:~ ~– Dio mio! che penseranno
11   XXVII|           che devo domandarmi con inquietudine che cosa diventerò senza
12    XXXI|        incontro un malessere e un'inquietudine. Poichè doveva rivederlo,
13   XXXIV|          prorompere. Provava dell'inquietudine, della paura, e come una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License