Capitolo

 1     III|     de Saint-Nom, un senatore sconosciuto, e Dechartre, che pranzava
 2      IV| strano, persistente, un gusto sconosciuto che non svanirebbe più.
 3     XII|        troppo lontano, troppo sconosciuto. Ne sentiva come un malessere,
 4     XIX|      calmata da un sentimento sconosciuto, da una dolcezza profonda.
 5    XXII|  resto, mio nipote, non è uno sconosciuto per il signor Le Ménil.
 6   XXIII|     San Marco di bronzo, e lo sconosciuto banale e temibile ch'era
 7   XXIII|      d'Or San Michele e dello sconosciuto incontrato alla stazione.~ ~–
 8   XXIII|  amore, con un furore per lei sconosciuto. E, in una rabbia istintiva,
 9    XXVI|        un enigma il cui senso sconosciuto contiene le delizie della
10  XXVIII|      sognare, e di svegliarsi sconosciuto da lei. Senza dubbio, faceva
11   XXXIV|        Era uno straniero, uno sconosciuto...~ ~Ella si alzò in piedi,
12   XXXIV|    capelli, con un sentimento sconosciuto di vergogna. Poi, sentendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License