Capitolo

 1       I|     momento, Marmet non ebbe più pace. In ogni seduta era preso
 2     III|       un'aria di romanza. Era la pace di un'anima superiore alla
 3     III|        petto, sonnecchiava nella pace della sua anima casalinga,
 4     VII|          in cui tutto parlava di pace e d'oblio, e niente le parlava
 5      IX|       tuguri e nelle caserme, la pace e la carità. Vi disprezzeranno,
 6      IX|          gemer le colombe,~ E la pace regnò sulle amorose tombe.~ ~–
 7     XIX|           la bella Firenze. E la pace della sera la fece trasalire.
 8    XXII|        pubblicani. Egli godrà in pace il frutto del suo lavoro,
 9    XXIV|        quelli che sosterranno in pace,~ e da te, Altissimo, saranno
10   XXVII|          che sonnecchiava in una pace rustica, aspettando che
11   XXVII| moscerini danzavano a sciami. La pace fremente d'una sera d'estate
12    XXIX|          querce. Vi si leggerà: «Pace alle parrocchie! Venga il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License