Capitolo

 1       I|   semplicità di spirito. Egli s'inquieta, si turba e sciupa le sue
 2       V|      quel che passa in un'anima inquieta e mobile, egoista e appassionata,
 3    VIII|        generoso, era piena dell'inquieta dolcezza di primavera. Teresa,
 4     XII|      nell'ora presente; felice, inquieta, chiudendo gli occhi.~ ~
 5    XVII|  consiglio.~ ~Sorpresa e un po' inquieta, Teresa negò, con sincerità,
 6      XX| rassicurarla. Ma Teresa non era inquieta: guardava adesso la baracchetta
 7     XXI|     taceva, attristata per lui, inquieta per l'altro, piena d'angoscia
 8    XXII|   dormire.~ ~Ma Teresa pensava, inquieta: «L'hanno visto. L'avrà
 9    XXII|        il movimento di sorpresa inquieta che Dechartre non aveva
10     XXV|       anche piacere. Follemente inquieta, quando non c'era niente
11    XXVI|        dipinto da una mano meno inquieta, mostrava una signora di
12   XXXIV|    signora Fusellier, vedendola inquieta, cercò una buona parola:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License