Capitolo

 1       I|        stordita, agitante le sue forme mostruose come una nuotatrice
 2      IV|          che personale! e quelle forme sottili e snelle, che si
 3    VIII|  attrasse: seguì nelle nuvole le forme che svaniscono.~ ~Dopo un
 4      IX| fiamminga. Sul banchetto, tra le forme di legno, i chiodi, i pezzi
 5      XI|    Firenze, che carezza le belle forme e nudrisce i nobili pensieri.
 6     XII|        per lei l'anima di quelle forme magnifiche, lo spirito di
 7     XVI| curiosità, dei sogni. Gustavo le forme e lo spirito delle forme,
 8     XVI|         forme e lo spirito delle forme, le apparenze che carezzano
 9     XIX|           È col movimento che le forme parlano. Ognuno dei tuoi
10    XXIX|       metteva in mostra le belle forme, rivelava senza indulgenza
11     XXX|          nella luce rossa, delle forme che si movevano. La campanella
12   XXXIV|      crepuscolo già offuscava le forme.~ ~Ella disse:~ ~– Che ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License