Capitolo

 1     XII|     quella bestia era nel suo diritto.»~ ~A Parigi aveva delle
 2     XII|       vostre gioie, non ho il diritto di conoscerle.~ ~Ella voltò
 3      XV|  fosse geloso senza averne il diritto; ma non se ne adirò.~ ~Giunti
 4     XVI|     come del resto avevate il diritto di fare,  che n'abbiate
 5    XXII| scritto nei loro libri che il diritto delle genti è il diritto
 6    XXII|      diritto delle genti è il diritto di guerra, ed hanno glorificato
 7    XXII|  vittorioso. Ma non esiste il diritto di uccidere: perciò il giusto
 8    XXII|     il suo numero di leva. Il diritto non consiste nel nutrire
 9   XXIII|      rimproveri: non ne ho il diritto. Ma perchè ti sei data a
10   XXIII|       cui l'uomo s'è fatto un diritto. L'uomo è il dio che vuole
11    XXXI|     da lontano. Professore di diritto sotto l'Impero, egli dava,
12    XXXI|   Badinguet, il professore di diritto che, un tempo, spiegava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License