Capitolo

 1     III|     difetto è particolarmente sensibile in Napoleone, che non visse
 2      IV|       Ma non se ne allarmava. Sensibile a tutto quello che essa
 3      VI|     dabbenuomo, che era assai sensibile alla bellezza delle donne.
 4       X|     dubbio; ma non era troppo sensibile, troppo ingegnoso, fortunatamente,
 5     XIV|    mezzo della scrittura, era sensibile alla forma delle lettere
 6     XVI|          Sapete bene che sono sensibile al fascino del vostro spirito.
 7    XXII|     del mio lealismo. Ma sono sensibile ai mali dei contadini.~ ~
 8   XXIII| offendi in quel che ho di più sensibile, nel mio amore per te. Non
 9    XXIX|      nutrita d'immagini, meno sensibile alle cose che ai segni delle
10   XXXII|    potevano domandarglielo.~ ~Sensibile al significato letterale
11  XXXIII|      portato a caso nel punto sensibile, nella piaga sanguinante.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License