Capitolo

 1      VI|          per esempio. Il signor Lagrange, dell'Accademia delle Scienze,
 2      VI|     modesto e lucente il signor Lagrange, che sonnecchiava in una
 3      VI| annientate subito.~ ~Il vecchio Lagrange protestò con profonda sincerità.
 4      VI|         così vicina.~ ~– Signor Lagrangedisse la contessa Martin –
 5      VI|          Domandò se fosse vero. Lagrange non sorrideva più. Rispose
 6      VI|        loro vetrina. È vero che Lagrange aveva fatto la sua fortuna
 7       X|        signor Garain, il signor Lagrange, Schmoll, la principessa
 8      XV|      una distrazione del signor Lagrange che, un giorno, nelle sue
 9      XV|       sorridevano.~ ~Al nome di Lagrange, Teresa si ricordò la stella
10    XXIV|      Toby, il suo vecchio amico Lagrange, e di rivedere, dopo gli
11    XXVI|        non la temevo. Il signor Lagrange me l'aveva promessa, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License