Capitolo

 1       I|           le lingue, eccettuato il francese. E la signora Martin si
 2       I|           giorno dopo, tradussi in francese l'intera iscrizione e gliela
 3     VII|           usciti dalla Rivoluzione francese. Secondo lui, il regime
 4      IX|           incerte cadenze al poeta francese che ammirava di più dopo
 5       X|            amica. Era un'abitudine francesedicevacredere sempre
 6     XII| contemplava come... C'è una parola francese bellissima che non ricordo...
 7    XVII|          Villon che ho imparato il francese. Sono dei vecchi maestri
 8   XVIII|           sgabello. E , disse in francese:~ ~– Quintino Matsys, amico
 9    XXII|  linguaggio maccheronico, misto di francese e di toscano, un sermone
10    XXVI|       innamorato dell'architettura francese del XV° secolo, aveva 
11   XXXII|         darling – come dite voi in francese? – sono esaltata pensando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License