Capitolo

 1     III|    Giovanni, che non è stato conosciuto ne da Molière,  da Mozart,
 2       V|    paese interessante e poco conosciuto. Il generale Annenkoff metterebbe
 3       V|  amico d'infanzia.~ ~– Avete conosciuto la sua famiglia?~ ~– Sì.
 4    XIII|   po' vissuto in Francia. Ho conosciuto e ammirato l'elegante società
 5   XXIII|  cosa: io rimpiango d'averti conosciuto così tardi. Perchè, amico
 6    XXIV|  impercettibile in cui aveva conosciuto delle gioie infinite. Laggiù,
 7  XXVIII|  volle che quell'uomo, molto conosciuto in società, parlasse della
 8  XXVIII| rivolto a Teresa:~ ~– Tu hai conosciuto bene il marchese di ...
 9    XXIX| potrebbe, una donna che t'ha conosciuto, sopportare un altro dopo
10   XXXIV|    esisto che da quando t'ho conosciuto, da quando sono stata tua.~ ~
11   XXXIV|      non rimpiango di avervi conosciuto. Ne muoio, ma non lo rimpiango.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License