Capitolo

 1      II|      sul parapetto, lo stretto braccio della Senna che svolgeva
 2      II|   inalzava di  dallo stretto braccio del fiume. La luna, sospesa
 3     III|  affatto.~ ~Si alzò e prese il braccio del generale.~ ~Passando
 4      IV|       muto e addolorato.~ ~Col braccio sinistro, alzato sul capo,
 5       X|     sul guanciale e il suo bel braccio nudo piegato sotto la testa,
 6       X|     amico, col fucile sotto il braccio, nei boschi. Camminava,
 7     XVI|         venite!~ ~Gli prese il braccio. La dolcezza viva di quella
 8     XXI|   rivedrete più.~ ~Le prese il braccio.~ ~– Giuratelo~ ~Ella taceva,
 9     XXI|      Bruscamente, le lasciò il braccio. Se avesse avuto la sua
10    XXXI|   senatore Leyer le offerse il braccio col bel garbo compito che
11   XXXII| mostrava sdegnosamente col suo braccio nudo un giovanotto che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License