Capitolo

 1     XII|      piatto di Pampaloni, «my love»4: ognuno lo mangia secondo
 2    XVII|  molto Francesco Rabelais, my love. È in Rabelais e in Villon
 3    XVII|      si copre di ridicolo, my love. Ebbene, io sono altrettanto
 4     XXI|    fiori? Perchè li amate, my love, lo so; avete una tenerezza
 5     XXI|    Londra. Tornate presto, my love; ci metteremo dei cappelli
 6    XXII|       trovarvi. Oh! lo so, my love, perchè siete venuta alla
 7    XXII|      bellissima lo stesso, my love.~ ~Fece salire la signora
 8    XXII|  delle colline di Fiesole, my love. Bisognerà che riposiate
 9   XXXII| ostriche.» È proprio vero, my love, che i Francesi lapidano
10   XXXII|     crudele. Avete notato, my love, che i bei gioielli hanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License