Capitolo

 1       I|         signora Marmet gradiva le lodi tributate a Tobia, quando
 2       I|       spirito.» – Punto da queste lodi maligne, Marmet volle dimostrare
 3    VIII|    ugualmente. Bisogna serbare le lodi più pure e più ferventi
 4       X|           aveva mai sentito delle lodi che le facessero maggior
 5       X|        Accettò con piacere le sue lodi, senza pensare a trovarle
 6    XIII| sottigliezza.~ ~Impaziente per le lodi sviate che non riceveva,
 7    XIII|         maestro degno di tutte le lodi, il dio fiume? Non vi voglio
 8    XVII|         avvolgeva, parlandole, di lodi poetiche e pittoresche.
 9     XXI|     giovanile: le prodigava delle lodi e dei baci.~ ~Si obliavano
10   XXVII|           fiorente nudità. E alle lodi lusinghiere del suo amico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License