Capitolo

 1       I|     del fuoco e il tintinnar leggero delle perle sui veli.~ ~
 2     III|          Egli era violento e leggero; e per questo profondamente
 3      IV|   ostacolo sembrava dapprima leggero: delle visite da restituire,
 4      IV|      Avvolto in quel tessuto leggero di obblighi mondani, non
 5       V|  detto «Il cielo di Firenze, leggero e sottile, nutrisce le belle
 6      VI|    bronzo verde, cinto da un leggero fogliame d'oro, avrebbe
 7      XI|       bagnata in quel giorno leggero di Firenze, che carezza
 8     XVI|      Non ho notato che foste leggero. Può darsi che non ve ne
 9   XXIII|     suo amante. Il suo sonno leggero prolungò la sua voluttà.
10  XXVIII| amavadicevaandava così leggero e sollevato da una tale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License